Il cuore in Africa
Associazione ONLUS per lo sviluppo di progetti umanitari

Cumura ringrazia don Franco e parrocchiani Montecchia

January 18, 2014 11:31 by Admin

Graze per la vostra gradita visita a Cumura e Pefine 

in allegato  il ringraziamento per la gradita offerta 

con affetto un forte abbraccio e buona ripresa del vostro lavoro 

fr memo

lettera donfranco montecchia 18_1_14.pdf (932,50 kb)


L'arrivo del container alla missione di Cumura

December 31, 2011 08:25 by Admin

Carissimo Federico e Amici di “Il Cuore in Africa”, Pace e Bene e Buon Termine dell’Anno 2011.

Ancora una volta GRAZIE per tutto quello che avete fatto per la Comunità Cristiana di Pefine.

Ieri pomeriggio è arrivato a Cumura il Vostro container.

Siete stati generosi e bravi oltre ogni limite. È stato per Voi l’Esame più Bello del Vostro grande Amore al prossimo.

Che Dio Benedica Voi, le Vostre Famiglie e tutti i Vostri e nostri Amici.

Felice Anno Nuovo e Buon Viaggio per Voi che domani partite per la Guiné-Bissau.

Vostro fratello missionario, P. Piergianni Buratti, ofm.

Vi mando qualche foto.   Foto n° 1 (il container all’entrata della missione; la chiesa di Cumura sullo sfondo)

                                    Foto n° 2 (scarico del container dal camion)


Le foto dell'ultimo viaggio in Africa

February 12, 2011 18:22 by Admin

Clicca qui per vedere tutte le foto del viaggio


Tags: ,
Categories: Notizie
Actions: Condividi Condividi - Share This| E-mail | Permalink | Comments (0) | Comment RSSRSS comment feed

A cena con frate Memo

September 24, 2010 14:10 by emanuel

Giovedì 16 Settembre il gruppo si è riunito intorno a frate Memo, di pasaggio in Italia. Una piacevole reunion visto che molti di noi lo hanno conosciuto direttamente nel corso del viaggio a Cumura.

Con l'occasione gli sono stati consegnati i proventi delle ultime attività solidali.


Cartoline da Cumura #3

February 26, 2010 18:12 by emanuel

foto lebbrosario con il 3° padiglione inaugurato il 31 gennaio   con 25 posti letto e un piccolo blocco operatorio

Nel lebbrosario di Cumura è stato inaugurato lo scorso 31 gennaio il terzo padiglione restaurato. I frati hanno inviato una lettera di ringraziamento.

Leggi il testo integrale della lettera indirizzata alla parrocchia Montecchia di Crosara.


La missione di Cumura in TV

December 27, 2009 09:03 by Emanuel

[youtube:YiAcE0OL4A4]

 

Questo breve filmato è il condensato di 16 ore di registrazione che la "Cicuta riproduzioni" ha registrato in Cumura nella visita alla missione a fine novembre scorso.

Martedì 5 gennaio dopo le ore 22 andrà in onda  la registrazione della serata di presentazione del reportage, svoltasi  lo scorso 21 dicembre a Roma, presso l'Auditorium Antonianum.


Un pomeriggio insieme

February 11, 2009 11:34 by Admin

La grande risposta del pubblico, accorso numerosissimo, in occasione della proiezione del video Na miti pè na Cumura - Sono stato a Cumura.
     

La presentazione del parroco Don Franco e la relazione esposta da Antonella:
  

L'associazione Il Cuore in Africa consegna a padre Dario Maso un contributo indenaro per il finaziamento dei suoi progetti in Mozambico.

Le altre foto


Il "Jardim Infantil" in funzione

January 15, 2009 20:04 by Admin

 

Il secondo padiglione del lebbrosario diventò operativo proprio qualche giorno prima che noi partissimo da Cumura per ritornare in Italia. La scuola materna, invece, è entrata in funzione qualche giorno fa. Frate Memo ci ha inviato le foto dei primi allievi.


Le foto del viaggio e l'attestato

January 12, 2009 17:51 by Admin

Le foto:

L'attestato:


Siamo tornati

January 5, 2009 15:06 by Emanuel

Condensare in poche righe un viaggio come quello che abbiamo appena affrontato è impossibile. Probabilmente le numerose foto scattate racconteranno più efficacemente quello che hanno visto i nostri occhi. Appena ci saremo acclimatati a queste temperature polari ci metteremo al lavoro per montare il video che testimonierà il lavoro svolto nelle due settimane trascorse e della condizione in cui ci ha accolto la Guinea-Bissau. Un ringraziamento particolare ai Frati e alle Suore francescane per l'affettuosa ospitalità che ci ha fatto sentire "in famiglia" già dopo pochi minuti dopo il nostro arrivo.


 

BCC