Il cuore in Africa
Associazione ONLUS per lo sviluppo di progetti umanitari

Cartoline da Cumura

March 10, 2008 12:16 by Admin

Scrive frate Memo per ringrazziare dell'offerta ricevuta in occasione della [W:Giornata mondiale dei malati di lebbra]. Alla mail allega alcune foto del lebbrosario Ospedale do Mal de Hansen e della scuola materna di Cumura.

Il lebbrosario #1 Il lebbrosario #2 Il lebbrosario #3 La scuola materna

Aggiornamento del 25 Marzo: Gli aguri di Frate Memo e Padre Piergianni per la Pasqua 2008 (file PDF - 293,01 kb)


La parrocchia informa

February 12, 2008 10:36 by Emanuel

Ristrutturazione del lebbrosario di CumuraRistrutturazione del lebbrosario di Cumura

In occasione della [W:Giornata mondiale dei malati di lebbra] nella parrocchia di Montecchia di Crosara sono state raccolte offerte per 700 €. La somma è già stata spedita all’Ospedale do Mal de Hansen, il lebbrosario di Cumura nella missione di Padre Piergianni.


Notizie da Cumura

January 27, 2008 09:22 by emanuel

Oggi, domenica 27 gennaio 2008, si celebra la 55a [W:Giornata mondiale dei malati di lebbra]. L'iniziativa in Italia è promossa dall' AIFO - [W:Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau] che quest'anno come claim propone Lebbra: una malattia dimenticata.

Il lebbrosario di Cumura è il centro della missione dei frati Minori della provincia veneta in Guinea-Bissau, è fondamentale per questo dare spazio a quello che ci scrive frate Memo

Nel 2007 abbiamo trovato il coraggio, la disponibilità e tanti aiuti per affrontare il duro lavoro di ricerca degli ammalati di lebbra in tutto il territorio della Guinea Bissau e per le cure a vari livelli nell’Ospedale do Mal de Hansen e in ambulatorio.
Abbiamo scoperto 64 nuovi ammalati, di cui 31 nella forma iniziale.
Questi, con la dovuta cura di 6 mesi vanno verso la guarigione completa.
33 ammalati, nella forma più avanzata esigono 12 mesi di Polichimioterapia, seguita da tante altre cure per minimizzare le sequele mutilanti. Di questi, 22 hanno bisogno di essere seguiti per più anni con la speranza di ridurre, in parte, le deformità alle mani e ai piedi. Purtroppo 11 lebbrosi sono stati diagnosticati con gravi e irreversibili deformità alle mani, piedi e alcuni anche agli occhi.
La Missione segue, inoltre senza scadenza, altre centinaia di ammalati, con cure, assistenza alimentare ed altro.

Il testo integrale della lettara è disponibile in formato pdf (77,97 kb).


 

BCC