Il cuore in Africa
Associazione ONLUS per lo sviluppo di progetti umanitari

L'arrivo del container alla missione di Cumura

December 31, 2011 08:25 by Admin

Carissimo Federico e Amici di “Il Cuore in Africa”, Pace e Bene e Buon Termine dell’Anno 2011.

Ancora una volta GRAZIE per tutto quello che avete fatto per la Comunità Cristiana di Pefine.

Ieri pomeriggio è arrivato a Cumura il Vostro container.

Siete stati generosi e bravi oltre ogni limite. È stato per Voi l’Esame più Bello del Vostro grande Amore al prossimo.

Che Dio Benedica Voi, le Vostre Famiglie e tutti i Vostri e nostri Amici.

Felice Anno Nuovo e Buon Viaggio per Voi che domani partite per la Guiné-Bissau.

Vostro fratello missionario, P. Piergianni Buratti, ofm.

Vi mando qualche foto.   Foto n° 1 (il container all’entrata della missione; la chiesa di Cumura sullo sfondo)

                                    Foto n° 2 (scarico del container dal camion)


Appuntamenti con la Tombola

December 8, 2011 17:55 by Admin

Il Cuore in Africa con il patrocinio del comune di Montecchia di Crosara, Assessorato alle tradizioni popolari invita tutti

Domenica 11 dicembre alle ore 16:30

Lunedì 26 dicembre alle ore 15:30

presso la sala della comunità per giocare a

tombola

Ricchi premi e divertimento per tutti.

Il ricavato darà interamente devoluto in favore di padre Piergianni per la costruzione del Centro polifunzionale di Pèfine.


Progetto Centro Polifunzionale di Pefine - Guinea Bissau

October 8, 2011 12:55 by Admin

Péfine è un villaggio di pescatori e cavatori di sabbia, che si trova a qualche km da Cumura. Il villaggio si trova in mezzo alla foresta e per raggiungerlo bisogna percorrere una strada che durante la stagione delle piogge (maggio/ottobre) diventa impraticabile, isolando la popolazione dagli altri centri. In questi mesi risulta impossibile gestire quei casi che richiedono l’intervento di un medico.
In mezzo alle capanne qualche anno fa è stata costruita una cappella e il progetto che si intende realizzare prevede la costruzione di una struttura nel terreno adiacente la cappella, un complesso composto da diverse stanze che verranno utilizzate per vari scopi: ambulatorio medico, aule per la catechesi e asilo, sala per incontri, deposito farmacia e ufficio parrocchiale.
L’artefice del progetto è p. Piergianni Buratti, che – essendo parroco del villaggio – conosce bene la realtà in cui vivono queste persone.
Per concretizzare questa idea è stato preventivato un costo di circa 34.000 Euro per l’acquisto della struttura portante in ferro, della copertura e dei serramenti. Tutto il materiale deve essere preparato in Italia e spedito tramite container.
La nostra associazione è impegnata attraverso diverse attività a raccogliere parte dei fondi necessari all’acquisto del materiale. Attualmente P.Piergianni ha raccolto circa metà della cifra prevista.
Tutte le persone che vogliono partecipare a questa impresa lo possono fare attraverso:
-Consegna dell’offerta a P.Piergianni presente a Montecchia fino al 1 Novembre.
-Versamento su c/c intestato all’associazione “il cuore in Africa onlus” IBAN: IT 66 G 08732 59570 000015240799
-Destinando una quota per degli acquisti specifici come:

Q.tà Descrizione Importo unit.
1 mq di struttura portante € 80,00
1 mq di copertura € 30,00
1 inferriata € 120,00
1 porta € 230,00
1 mc di sabbia o ghiaia € 27,00
1 sacco di cemento € 6,00
1 giornata di manodopera locale € 4,00
1 blocco di cemento € 0,50

Le offerte per l’acquisto del materiale potranno essere fatte durante il pranzo del tesseramento del 23 Ottobre prossimo oppure presso Federico Ceramiche Montecchia o Agostino Supergabry A&O
Alcuni di noi andranno a Péfine per lavorare insieme alle persone del villaggio, chi vuole venire con noi può contattarci.
Sappiamo che la realizzazione di questo progetto richiederà un impegno a lungo termine, ma siamo convinti che con l’aiuto di tutti questo sogno diventerà realtà.
Anche un piccolo contributo diventa prezioso!


Bentornato Piergianni

September 1, 2011 23:19 by emanuel

L’associazione “Il cuore in Africa onlus” in collaborazione con il
Gruppo Alpini di Montecchia ed il
patrocinio del Comune di Montecchia di Crosara
ORGANIZZA

La festa per dare il bentornato a P. Piegianni Buratti

al rientro dalla Guinea Bissau.
SABATO 10 SETTEMBRE
Ore 19:00 S.Messa
Ore 20:00 Cena
presso la tenda degli Alpini in Piazza Frutti
Durante la serata P. Piergianni ci racconterà le ultime notizie
dall’Africa ed i suoi futuri progetti.
Costo della Cena 15,00 €
Prenotazioni entro mercoledì 7 settembre presso:
Ceramiche Montecchia, via Alpone. Federico 347 3105965
Supermercato A&O via San Pietro. Agostino 045/7450772


Ci scrive p.Piergianni

October 25, 2010 20:26 by Admin

 

Carissimi Amici di Montecchia e di “Il Cuore in Africa”, Pace e Bene a Tutti Voi. Domenica 24 ottobre è un giorno importante per Voi, ma anche per noi che lavoriamo come apostoli di Gesù tra queste popolazioni. È la Giornata Missionaria Mondiale: è importante soprattutto per Voi, che vivete lo spirito missionario tra le persone che fanno parte dei vostri affetti ed amicizie, manifestando questo spirito in tante iniziative di solidarietà per chi vi rappresenta nel mondo missionario e che Voi stimate ed amate come parte integrante della Vostra Vita di Fede.

 

Continua la lettura


Cronaca di una giornata di festa

October 20, 2009 12:10 by Admin

La chiesa era gremita per la messa celebrata da padre Piergianni e quasi un centinaio di persone si sono ritrovate domenica presso il circolo Barcollando per il pranzo solidale.  L'associazione Il cuore in Africa compie tre anni ed è una soddisfazione constatare che l'entusiamo e la risposta della gente comune aumenta di anno in anno.

Dopo il pranzo l'occasione per fare il punto sulle attività svolte e quelle in cantiere.Complice la presenza di padre Piergianni abbiamo rivissuto le sensazioni del viaggio in Guinea dello scorso gennaio, del lavori fatti per migliorare la strada che collega Cumura a Pèfine. E'stata consegnata la somma di 5 mila euro, direttamente nelle mani di padre Piergianni (vedi foto), raccolta per il Progetto Valeria. Il caso di Valeria ha avuto molto risalto e sono in molti quelli che si sono offerti di aiutare la piccola e la sua famiglia.  In particolare un'associazione di Siviglia che si chiama Pueblos en Marcha ha preso in carico la spesa per la cifra restante, fino a quando Valeria non sarà completamente riabilità.
Sono stati consegnati a padre Piergianni anche i 2230 euro raccolti nella scorsa Sagra di San Marco, che il missionario metterà a disposizione della costruzione di un centro sanitario nel villaggio di Pèfine.

E' stato fornito, inoltre, un aiuto economico di mille euro all'associazione Sulle Orme che fa capo alla Casa di Accoglienza Don Nicola per favorire lo sviluppo dei tre nuovi laboratori in costruzione. 

Le altre foto della giornata


Festa del Tesseramento 2010

October 8, 2009 16:58 by Emanuel

L’associazione Il cuore in Africa ti invita alla festa del tesseramento 2010 che si terrà  nella giornata missionaria, domenica 18 ottobre e sarà così organizzata:

ore 11:00  s.messa nella chiesa parrocchiale
ore 12:30 pranzo sociale presso il barcollando


Verranno presentati i progetti futuri e il resoconto delle attività dell’associazione svolte in questi due anni.
Sarà l’occasione anche per rinnovare la tessera o per essere un nuovo iscritto. In questa giornata saremo in compagnia di p.Piergianni che ci parlerà della sua esperienza in africa.

Il costo del pranzo è di € 15.00 e di € 10.00 per i bambini di età inferiore a 12 anni da versare al momento dell’iscrizione.

Per ragioni organizzative è necessario confermare la propria presenza entro mercoledì 14 ottobre presso:

Righetto Agostino, supermercato A&O. tel 045/7450772
Cavazza Federico, Ceramiche Montecchia.  Tel 347/3105965
Confente Annalisa, presso la scuola dell’infanzia
Nardi Ferdinando, tabacchi piazza Umberto I. tel 045/7450045

 Conferma la tua partecipazione anche sul social network Facebook


La strada di Pefine, un anno dopo

May 7, 2009 10:10 by emanuel

Clicca per ingrandire Ci scrive p.Piergianni per raccontarci degli sviluppi di uno dei nostri primi progetti: una strada per Pèfine.

Carissimi: Federico ed Amici tutti di Montecchia, PACE e BENE !

Anche quest'anno, anche se non ho avuto aiuti specifici, sto cercando di migliorare la Strada di PEFINE, prima delle pioggie, che si preannunciano molto vicine. Tra lunedì pomeriggio e martedì abbiamo già portato 17 camion di materiale. Il camion della missione è appena uscito per andare a continuare il lavoro. Penso di poter fare una cinquantina di camion, poi devo fermarmi, perché la fonte deglia aiuti è alle ultime goccie. Comunque il punto più cruciale lo abbiamo già riempito; oggi faremo lo stesso per un'altro punto molto fragile, cioè senza consistenza nel fondo stradale. Vi auguro Ogni Bene a Tutti.


Vostro fratello missionario,
P. Piergianni.

I volontari raccontano la «loro» Guinea Bissau

February 8, 2009 23:32 by Emanuel

Articolo tratto dal quotidiano L'Arena dell'8 febbraio 2009.

MONTECCHIA. Un pomeriggio speciale dedicato all'esperienza missionaria nel Paese africano
I ragazzi che hanno lavorato per aiutare padre Piergianni ora vogliono salvare la vita a una bimba nata con tre gambe


La Guinea Bissau vista attraverso gli occhi di 13 giovani volontari: è il tema del video che sarà proiettato oggi alle 17 al Barcollando di Montecchia. Lo hanno realizzato i ragazzi che hanno dedicato le feste di Natale e quelle di Capodanno lavorando gratuitamente a favore della missione di Cumura, dove opera il francescano monscledense padre Piergianni Buratti. Il cappello istituzionale dell'esperienza è stato quello della Onlus «Il cuore in Africa», associazione costituita due anni fa da una manciata di volontari ma che oggi conta su 210 iscritti.

E' così, con un momento aperto al paese intero, che i ragazzi vogliono richiamare l'attenzione sui tanti problemi del Paese africano ma anche iniziare a parlare del loro prossimo ambizioso progetto, cioè quello di contribuire a riportare alla vita una bimba guineana di tre mesi. La piccola, ricoverata all'ospedale di Cumura, è nata infatti con tre gambine: per la cultura locale sarebbe destinata alla morte previo abbandono sulle rive di un fiume.
L'allarme è stato lanciato dallo stesso padre Piergianni, ma anche da padre Victor, religioso e medico che si è offerto di fare operare la piccola in Portogallo: in Guinea Bissau la soluzione chirurgica sarebbe impraticabile. Ed è a lei che hanno pensato di dedicare il prossimo anno di attività i ragazzi di «Un cuore in Africa». Anche di questo nuovo progetto parlerà oggi pomeriggio l'associazione attraverso il suo presidente Flavio Urbani davanti a padre Dario Maso, missionario saveriano, da poco rientrato dal Mozambico. Sarà lui l'ospite dell'incontro (occasione anche per ipotizzare campi di lavoro nella sua missione) che solo qualche giorno fa ha vissuto una sorta di vigilia grazie alla testimonianza di suor Maria Pia Pegoraro di Montecchia, al rientro dall'Argentina.
Tornando, comunque, all'esperienza da poco conclusa, va detto che i ragazzi sono stati impegnati nei lavori di allestimento dell'impianto elettrico e di finitura dell'asilo di Cumura. Ci hanno lavorato il citato Urbani, Daniela Confente, Federico Cavazza, Daniele Fiorini, Emanuel Righetto, Giovanni Roberti, Valentina Dal Cero, Giovanni Marchi, Luca Camponogara, Silvia Rossetto, Lucia Zambon, Matteo Lucchese e Samuele Barison.
All'arrivo in Guinea Bissau sono stati consegnati i fondi raccolti durante la tante attività che la onlus promuove per il sostegno dei missionari monscledensi, tra cui si annovera anche padre Cesare Pegoraro, e non com'è stato per il contributo a frate Michael, della parrocchia di Bissau. Tutto questo è possibile anche grazie alla scelta di chi, sposandosi, sceglie bomboniere solidali, come l'artigianato africano, o la devoluzione del budget destinato proprio a questo tipo di acquisti, ma anche ad associazioni (l'Avis del paese), istituzioni (la materna di Terrossa) o privati (la farmacia Pallaro, la Ferroli o la Datacol per fare tre nomi) che credono nell'impegno diretto e personale dei volontari monscledensi.

Paola Dalli Cani


Facciamo il punto sul progetto "Una strada per Pèfine"

May 31, 2008 10:50 by Admin

P.Piergianni scrive per illustrare lo stato dei lavori del  progetto  Una strada per Pèfine.

Carissimi Amici di “Il cuore in Africa”,
                                Pace e Bene a tutti.
    Non sempre è facile comunicare, ma il pensiero è sempre li con Voi, col vostro entusiasmo, unendo i miei sacrifici ai Vostri per aiutare i nostri fratelli di Guiné-Bissau.
Frate Memo mi ha supplito molte volte quando non riuscivo a mettermi in contato con Voi.
    Avevo già tentato di dare un primo resoconto, ancora incompleto della Strada di Pefine, ma a quanto pare il messaggio non vi è mai giunto. Pazienza!
    Il lavoro si è svolto nei giorni: 2 maggio, nel pomeriggio con il camion della missione di Cumura, il 3 maggio con il camion della missione più 3 camion noleggiati, ma molto cari, il 5, 6 e 7 maggio con il camion della missione; un totale di 80 camion di materiale.
    Si sono chiuse solo le buche o i laghi più pericolosi, ma molto rimane ancora da fare in seguito, perché l’aiuto era solo per le emergenze e non per un lavoro completo.
Per il materiale sono stati spesi 1.504 € con una media di 18,8 € per camion.
Per il trasporto del materiale sono stati spesi 725 € circa per i tre camion noleggiati il giorno 3 maggio, mentre per il servizio del camion e del trattore della missione dovrò rifondere alla Missione l’equivalente del consumo del Gasolio e della paga del camionista e del suo aiutante, (il mio lavoro = trattorista, è gratuito).
Come vedete abbiamo passato un po’ quello che era il primo progetto de “ilcuoreinafrica”, ma voi ben sapete che moltissimi di Montecchia mi hanno aiutato in più modi, per cui non dovete preoccuparvi, ma lodare assieme il Buon Dio per quello che assieme siamo riusciti a fare per questa gente.
Penso che dalle foto mandate da Frate Memo vi siate resi conto che la popolazione ha preso a serio il lavoro e vi ha partecipato con vera passione. La popolazione ha pure partecipato con una tassa a livello famigliare che è servita soprattutto per sostenere le spese dell’alimentazione dei lavoratori. Purtroppo ho potuto fare solo poche foto, perché ero assorbito da molti altri lavori, fuori Cumura e Pefine, come a Brá e a Quinzana nella zona di Biombo, nella costruzione della nuova casa delle Suore delle piccole figlie di S. Giuseppe.
A nome di tutti: missione di Cumura e popolazione di Pefine, ringrazio ciascuno di Voi, “ilcuoreinafrica” e tutti i simpatizzanti, per quello che avete fatto. Siete stati Grandi!
Che il Signore che vede nel più intimo dei cuori Benedica ciascuno di Voi e tutti i Vostri cari.
Vostro fratello missionario in Guiné-Bissau,
                                              P. Piergianni Buratti, ofm.


Cumura: 30 di maggio del 2008

 


 

BCC